2022
- Press,
Malta Pavilion, curated by Keith Sciberras and Jeffrey Uslip, 59. Biennale
d'Arte, Diplomazija Astuta (ENGL)
- Rai Cultura, Arcangelo Sassolino. Luce e acciaio, una reinterpretazione
cinetica del dipinto di Caravaggio al Padiglione Malta
- ESG, Con Carbonsink e l’artista Arcangelo Sassolino anche l’arte
diventa responsabile
- Artslife, Massimo Mattioli, Il peso del tempo
- Artribune, Alberto Mugnaini, Sfidare l’aria e la fragilità.
La mostra di Arcangelo Sassolino a Vicenza
- The Good Life, Fabrizio Fasanella, Arcangelo Sassolino, alla
ricerca del Dna della materia
2021
- SmallZine, Davide Silvioli, Tra conflitto e fallimento
- Wired,
Valentino Catricalà, Luigi Maccallini, L'arte visionaria di Arcangelo
Sassolino
2020
- Leparoleelecose, Luca
Illetterati, Essere-Vita, intorno all’opera di Arcangelo Sassolino
2017
- IconDesign, Arcangelo Sassolino sfida i limiti della forma, della materia e
del movimento. Generando imprevisti fisici visivamente poetici.
2016
- Berlinartlink,
Caitlin Eyre, Memories and Dust: Arcangelo Sassolino’s ‘Damnatio Memoriae’
- Insideart,
Alessia Carlino,
Il cozzare della materia per generare conflitto
padre d’ogni cosa
- Abitare,
Cristiana Campanini, Un anno d’oro per Arcangelo Sassolino
2015
- FlashArt, Davide Giannella,
Arcangelo Sassolino
- Juliet, Caterina Flor Gumpel, Arcangelo Sassolino, Le materie e l'uomo
2013
- Artex, Arcangelo
Sassolino